Come Tagliare Le Unghie Al Cane [Procedimento & Consigli]-min

Come Tagliare Le Unghie Al Cane [Procedimento & Consigli]

Proprio come le unghie umane, gli artigli dei cani crescono costantemente.

La frequenza con cui bisogna tagliare le unghie al cane dipende dalla razza, dallo stile di vita, e anche dall’età.

Molti cani si consumano naturalmente le unghie camminando e giocando, soprattutto se la camminata coinvolge superfici dure.

Un cane inattivo non avrà possibilità di limarsi naturalmente le unghie.
Allo stesso modo, un cane anziano spesso preferisce l’erba e il terreno più morbido, e preferisce non camminare su superfici dure, quindi anche le unghie non si consumeranno naturalmente.

Se si allungano troppo, possono causare infezioni, dolore e pressione sulle piante dei piedi, il che finisce per mettere a dura prova le zampe.

È quindi super importante tagliare le unghie al cane e/o mantenerle sempre alla lunghezza corretta.

Quali Strumenti servono per tagliare le unghie al cane?

Acquista e utilizza sempre uno strumento specifico per il taglio delle unghie del tuo cane. Ci sono diversi tipi di tagliaunghie disponibili in commercio:


Visita Forbice Su Amazon

Tagliare le unghie al cane con le Forbici Per Cani

È come quella che usiamo noi umani per tagliarci le unghie, ma la lama è adattata alle unghie dure dei cani.
Si utilizzano tenendo l’unghia per la zona di taglio ed esercitando la forza necessaria per fare un taglio netto e pulito.
Bisogna scegliere la taglia più adatta alla razza e alla taglia del nostro cane, anche se questo tipo di forbici è più consigliato per i cani di piccola taglia o per i  cuccioli, con i quali non è necessario esercitare molta forza per tagliare.

miglior tagliaunghie per cani e cuccioli su amazon
Visita Tagliaunghie Su Amazon

Tagliare le unghie al cane con il tagliaunghie a pinza

Il tagliaunghie per cani di solito viene proposto in un set con la sua lima, in questo modo è più facile prendersi cura delle unghie dei nostri animali domestici.

Questo tipo di tagliaunghie con un’azione di tipo a forbice, é molto efficace sia con i cani di piccola taglia, che con quelli di grande taglia.

Mi raccomando cerca sempre un tagliaunghie con lame affilate, in acciaio inossidabile e con un’impugnatura confortevole.

Tagliare le unghie al cane con le Tronchesine

Il tagliaunghie a ghigliottina è dotato di una piccola molla che facilita l’esecuzione del taglio.
Si utilizza introducendo L’unghia da tagliare nel foro dello strumento, posizionandola alla giusta lunghezza di taglio, e poi facendo un taglio netto.

Il tagliaunghie a ghigliottina permette di applicare una maggiore forza facendo molto meno sforzo.

Per questo motivo è consigliato l’utilizzo di questo strumento per tagliare le unghie dei cani di medio-grande taglia o di quelli con le unghie più spesse.

Come Tagliare le unghie al cane in casa [Passo a Passo]

A meno che il tuo cane non cammini regolarmente su superfici dure che contribuiscono a mantenere le unghie corte, sarà necessario accorciare e tagliare le unghie almeno una volta al mese.

Se senti le unghie del tuo cane grattare mentre cammina su una superficie dura, allora è giunto il momento di tagliarle.

Ora che sai la differenza tra i diversi strumenti per tagliare le unghie al cane, iniziamo con la parte pratica.

Come tagliare le unghie al cane

Tempo Necessario: 15 minuti

Costo Accessori: € 20

Passi Necessari Per Tagliare Le Unghie Al Cane

1. Prepara Tagliaunghie e Lima

Prima di tutto, sii preparato. È essenziale che tu sappia esattamente come funzionino questi strumenti, ciò include anche dove e come scorre la lama del tagliaunghie se si dovesse muovere.
Inoltre, se hai qualche dubbio o incertezza sul da farsi, assicurati di consultare il tuo veterinario prima di precedere. Tagliare le unghie al cane non devi considerarla come un attività che si deve imparare strada facendo.

2. Prepara Tanti Premietti

La maggior parte dei cani detesta che gli vengano toccate e manipolate le zampe, quindi sicuramente tagliare le unghie al cane non è un compito che i proprietari e i loro migliori amici sono entusiasti di fare.

Ecco che far abituare il nostro migliore amico a questo rituale premiandolo continuamente con il suo cibo preferito, potrebbe contribuire a distrarlo e a rendere il processo più sicuro e veloce.

Inoltre, per quanto probabilmente vorrai farla finita il più velocemente possibile, è importante dare al tuo cane una pausa ogni volta che vedi ne abbia bisogno.

Tagliare le unghie al cane dovrebbe essere un evento abbastanza regolare, ecco che l’ultima cosa che vorresti è che il tuo cane cominciasse a scappare solo alla vista del tagliaunghie.

3. Tranquillizza Il Cane

È molto, MOLTO importante non tagliare le unghie al cane quando é molto agitato.
Se vedi che il tuo cane ha già capito cosa sta per succedere, e non sembra molto contento, allora devi prima calmarlo, e premia continuamente la sua calma, muoviti lentamente ma con fermezza mentre manipoli le sue zampe, e mi raccomando, anche tu non devi agitarti.

Inoltre, è estremamente importante permettere al tuo cane di esaminare il tagliaunghie prima di utilizzarlo. Molti cani sono sensibili quando si tratta di farsi toccare le zampe.

Come puoi immaginare, afferrare la zampa del tuo cane e poi avvicinare un oggetto estraneo è la ricetta per un disastro totale.

4. Impugna la zampa con fermezza

Il passo successivo del taglio delle unghie è avere una presa ferma e sicura sulla zampa, e poi spingere indietro i peli che intralciano l’unghia.

Devi assicurarti di essere in grado di vedere precisamente dove andrai a tagliare. È anche molto importante mantenere immobilizzato il corpo del tuo cane se tenta di dimenarsi o di liberarsi dalla tua presa.

È molto più semplice avere un’altra persona che si occupa di tenere saldamente fido, in modo da poterti concentrare sul tener ferma la zampa e sul taglio dell’ unghia.

È importante ricordare che se le unghie sono eccessivamente lunghe, la zampa del cane potrebbe essere sensibile e dolorante. Sii sempre attento e consapevole al comportamento del tuo cane quando gli afferri la zampa. Se guaisce, sii più delicato.

Tuttavia, la presa deve essere abbastanza ferma da evitare che la zampa scivoli accidentalmente in una direzione o nell’altra durante il momento del taglio.

5. Definisci fino a dove tagliare

Inoltre, è fondamentale comprendere che le nostre unghie sono molto diverse dalle unghie dei cani, e devono essere tagliate di conseguenza.

La cosa più importante è che non si deve mai mettere l’unghia intera del cane nel tagliaunghie e/o tagliare l’unghia intera.

L’unghia deve essere tagliata da sotto e con un angolo di 45 gradi.

Ora, posiziona con attenzione l’apertura del tagliaunghie sopra l’estremità dell’unghia bianca.

È fondamentale tagliare solo nella zona dell’unghia bianca.  Anche in questo caso, se hai delle domande e/o dei dubbi a riguardo di dove e quanto tagliare, è importante ottenere una risposta accurata prima di procedere a tagliare le unghie al cane.

Puoi chiedere al tuo veterinario di mostrarti come tagliare le unghie al cane o puoi cercare dei video tutorial online (più avanti in questo articolo ne troverai uno).

Tagliare oltre la parte bianca, significa che stai tagliando nella zona rosa (la polpa) delle unghie.

La zona rosa (polpa) dell’unghia è il punto in cui si trovano i vasi sanguigni.

Tagliare in quest’area sarà incredibilmente doloroso per il cane, e può causare emorragie e una perdita considerevole di sangue.

Ti assicuro che è meglio evitare di finire in una situazione del genere.

Tagliare le unghie al cane potrebbe diventare il tuo peggior trauma, e anche quello di fido.

6. Fai un taglio netto

Infine, tieni ferma la zampa, e effettua un taglio netto serrando delicatamente il manico del tagliaunghie.

È importante avere un’idea precisa di quanto sia necessario serrare bene per ottenere un taglio netto, e non danneggiare inavvertitamente la parte delicata e sensibile dell’unghia.

Una volta effettuato il taglio potresti notare che il bordo dell’unghia è rimasto tagliente e frastagliato. In questo caso, è necessario usare una lima per rendere la parte rimanente dell’unghia più liscia.

Evita di togliere i filamenti rimasti con le dita, perché potresti causare lacerazioni e/o danni all’unghia.

Se il tuo migliore amico è un cane attivo, probabilmente l’unghia si limerà da sola con l’asfalto.

7. Premia continuamente il cane

Devi pensare che per i cani è molto stressante e frustrante tutto questo. Loro preferirebbero avere delle sciabole al posto delle unghie piuttosto di tagliarle.

Ecco che qualsiasi loro sforzo durante il processo di taglio deve essere premiato, E abbondantemente anche 🙂

Il cibo riesce a farli pensare ad altro, e a mantenerli distratti da quello che stiamo realmente facendo.

Ogni volta tra un unghia e l’altra, fai una piccola pausa, premia il cane, e comunicagli verbalmente quanto che è un bravo cane.

Il mio consiglio più grande, é di finire ogni sessione di taglio unghie con un tono positivo;
Ciò che intendo è che dopo aver finito di tagliare le unghie al cane, di portarlo fuori a giocare con la pallina, o di fare una sessione di coccole aggressiva 🙂

come limare le unghie al cane?

Lima elettrica per le unghie del cane

Visita Lima Elettrica su amazon

Dopo il taglio, possiamo limare le unghie del nostro cane con una lima rotante elettrica.

In questo modo possiamo levigare la ruvidezza o addirittura rimpiazzare il taglio quando la lunghezza dell’unghia non è molto pronunciata.

Questo tipo di lima ha un sistema che evita l’inceppamento dei peli e un punto di blocco per non limare troppo.

È anche ideale per evitare di lasciare aree eccessivamente appuntite.

Questi tipi di accessori solitamente sono super silenziosi, e sono anche adatti a quei cani super sensibili, e che non sono dei grandi fan del tagliaunghie. (Ovviamente bisogna anche in questo caso abituare il cane allo strumento usando il rinforzo positivo)

Perché Tagliare le unghie al cane è importante?

2 cuccioli di rottweiler

Quando i cani passano molto tempo all’aperto, camminando su varie superfici dure, tra cui il cemento e l’asfalto, le loro unghie si limano gradualmente e hanno meno bisogno di sessioni regolari per tagliare le unghie.

Ma oggigiorno, ci sono molti cani di periferia e di città che sono sempre più spesso confinati in ambienti chiusi quando i loro padroni sono al lavoro, e che corrono e camminano per lo più su superfici morbide come il prato di un parco, quindi, questo gradito attrito è spesso assente nella loro vita quotidiana.

Le unghie lunghe e trasandate non solo non sono attraenti, ma con il tempo possono causare gravi danni al cane (per non parlare al pavimento).

Quando le unghie sono così lunghe che toccano costantemente il suolo, esercitano una forza all’interno del letto ungueale, creando molto dolore al cane (immagina di indossare una scarpa molto molto stretta).

A lungo termine, questo può effettivamente riallineare le articolazioni della gamba anteriore e far sembrare il piede piatto e storto.

Questo, non è solo un problema estetico, ma anche funzionale.

Compromettere la distribuzione del peso e l’allineamento naturale del cane potrebbe renderlo più suscettibile alle lesioni e rendere difficile e dolorosa la passeggiata.

In casi estremi, le unghie troppo cresciute possono curvarsi e crescere nel cuscinetto del piede.

In altri casi, le unghie potrebbero strapparsi o spezzarsi, il che è molto doloroso e, a seconda della gravità della situazione, potrebbe essere necessario il trattamento da parte di un veterinario.

E in definitiva, le unghie trascurate e lunghe creano un circolo vizioso: Poiché le unghie lunghe rendono ogni contatto con le zampe doloroso per il cane, egli evita di farsele toccare, il che porta a fastidiose e spiacevoli sessioni di taglio delle unghie, il che fa sì che sia l’uomo che il cane cercano di evitarle, il che porta a intervalli più lunghi tra un taglio e l’altro, il che porta a più dolore …

Ogni quanto Tagliare le unghie al cane?

Dog Blog  Addestramento Cani The Collienois

Se le unghie del tuo cane si impigliano nel tappeto o fanno rumore sul parquet, allora è giunto il momento di tagliare le unghie al cane.

Come regola appena le unghie del cane “toccano terra mentre cammina” allora vuol dire che bisogna farci una spuntatura.

Per quanto riguarda il numero di settimane di attesa tra una spuntatura e l’altra, la risposta è più complessa e variabile.

Dopo tutto, le unghie di cani diversi crescono a ritmi diversi.

In generale, la frequenza con cui tagliare le unghie al cane dipende dal suo stile di vita e dal suo livello di attività.

Per i cani di città o di periferia che camminano regolarmente sul marciapiede, le unghie si consumano naturalmente giorno dopo giorno, quindi potrebbero non aver bisogno di una spuntatura frequente.

Invece i cani che vivono in campagna, anche quelli super-attivi, avranno bisogno di farsi tagliare le unghie almeno una volta al mese, perché le passeggiate sull’erba e nei campi non consumano e limano le unghie.

Video Tutorial – come Tagliare le unghie al cane

Quando iniziare a Tagliare le unghie al cane?

Tagliare le unghie al cane è esattamente come l’addestramento, prima si inizia e meglio è!

Iniziare qualsiasi attività presto con un cucciolo, è il segreto per avere un futuro cane equilibrato, educato e sempre sotto controllo.

Appena ti accorgi che il tuo cucciolo ha le unghie troppo lunghe, e ti graffia ogni volta che ti tocca, allora bisogna tagliargliele.

Ti consiglio anche di abituare il cucciolo a percepire il fatto del tagliarsi le unghie come un rituale regolare e non doloroso, e addirittura di rinforzarlo positivamente in ogni occasione. (Bocconcini e lodi ad alta frequenza i primi tempi)

Mentre il nostro amico a quattro zampe è ancora un cucciolo, useremo una forbicina che si adatta alla sua unghia, che molto probabilmente non potremo più usare quando crescerà e l’unghia diventerà molto più spessa.

Quando fido è ancora cucciolo, è anche un buon momento per portarlo dal veterinario e farci mostrare come si esegue correttamente il taglio delle unghie da un professionista.

Come tagliare le unghie nere o scure di un cane?

come tagliare le unghie al cane correttamente 2020 -min

Tagliare le unghie al cane è già difficile di sé per sé, ma tagliare le unghie nere é ancora più difficile e complicato.

Il problema con le unghie scure è che non si vede chiaramente fino a dove arriva la polpa di carne nell’unghia.

Il mio consiglio è quello di tagliare le unghie al cane in diversi piccoli passaggi, così da ridurre la possibilità di tagliare accidentalmente la polpa.

Mentre tagli, controlla continuamente l’estremità dell’unghia del tuo cane, quando vedi una macchia scura al centro fermati immediatamente, Questo è il punto in cui inizia la parte viva dell’unghia.

Suggerimenti e consigli per tagliare le unghie scure:

  • Accendi la torcia del tuo telefono, mettila a terra rivolta verso l’alto, e fai in modo di mettere la zampa del tuo cane esattamente sopra la torcia, così da poter vedere attraverso l’artiglio.
  • Guarda l’unghia dal basso e dal fianco, così facendo sarai in grado di vedere la polpa più facilmente.
  • Fare il bagno può facilitare la visibilità della polpa e rende anche le unghie più facili da tagliare.
  • L’applicazione di olio per bambini sull’unghia, servirà allo stesso scopo.

Ho tagliato l’unghia del mio cane troppo corta, cosa devo fare?

La cosa più preoccupante e temuta dalla maggior parte dei proprietari di animali domestici quando tagliano le unghie del loro cane è ciò che potrebbe succedere se si dovesse tagliare troppo e raggiungere i vasi sanguigni.

Per prima cosa, ti consiglio vivamente di cercare di evitarlo, e di cercare di seguire i miei consigli.

Una cosa che puoi fare per evitare questo è di tagliare sempre il minimo, e poi stabilire se è necessario tagliarne di più o meno.

Tuttavia, sappiamo che gli incidenti accadono.

Ecco cosa devi tenere a portata di mano nel caso in cui dovessi tagliare troppo corte le unghie del tuo cane:

1. Polvere Emostatica

Polvere emostatica per fermare emorragie ai cani

Vedi Polvere Emostatica su Amazon

I toelettatori professionisti e i veterinari usano comunemente una sostanza chiamata polvere emostatica per aiutare a fermare il sanguinamento delle unghie, di piccoli tagli e graffi.

La polvere emostatica non solo ferma il sanguinamento, ma serve anche come antisettico, aiutando a prevenire eventuali infezioni e rendendone sicuro il suo utilizzo.

Inoltre, alcune polveri emostatiche possono contenere un ingrediente chiamato benzocaina che serve come anestetico e aiuta a ridurre il dolore. (Anche in questo caso, il taglio della “polpa” non causerà solo emorragie, ma anche un dolore tremendo).

Per applicarla basta metterne un po sul dito o su un cotton fioc e applicarla sull’unghia ferita. (Leggi anche le istruzioni sulla confezione)

2. Barretta Di Sapone

Se non hai in casa della polvere emostatica, puoi usare anche una saponetta senza profumi.

Ti basterà tenere la saponetta contro l’unghia del piede per qualche minuto e lasciare che il sangue si coaguli.

 

3. Amido Di Mais

Parlando di cose che probabilmente potresti avere in casa, l’amido di mais è anche un modo efficace per fermare l’emorragia e il sanguinamento.

Ti basterà cospargere l’amido di mais su un batuffolo di cotone o su un tovagliolo di carta e tenerlo premuto contro l’estremità dell’unghia per qualche minuto.

L’amido di mais e la pressione permetteranno al sangue di coagularsi più velocemente.

Farina e bicarbonato di sodio possono anche essere utilizzati come agente coagulante.

4. Cerotto & Bendaggi

Infine, se non hai nient’altro a portata di mano, puoi usare un cerotto o un bendaggio per controllare l’emorragia.

Tuttavia, tieni presente che si tratta di una soluzione temporanea. Cerca di fermare l’emorragia esercitando una pressione sull’unghia. (se il cane lo permette ovviamente).

Se l’emorragia continua, sarà necessario acquistare uno degli strumenti sopra citati per coagulare il sangue.

In casi complicati e gravi è indispensabile un trattamento veterinario.

 

Consigli per Tagliare le unghie al cane

  1. Prima di tagliare le unghie al cane, fagli prima il bagno. Questo farà si che la parte rosa sia più visibile, e l’unghia più morbida da tagliare.
  2. Le prime volte, non tagliare le unghie al cane di fronte, ma cerca di metterti di fianco a lui, in questo modo si sentirà meno minacciato.
  3. Un cane pieno di energia è molto più difficile da tenere fermo, tranquillo e sotto controllo. Ti consiglio di tagliare le unghie al cane sempre dopo avergli fatto fare molta attività fisica e/o mentale.
  4. I bocconcini sono super utili in situazioni stressanti per il cane, e possono aiutarci a tenerlo più tranquillo e meno concentrato su ciò che lo preoccupa. Quindi ti consiglio di non tagliare le unghie al cane quando è sazio, ma sempre quando ha molto fame.
  5. Tocca Regolarmente le zampe del tuo cane in diversi momenti della giornata, e Cerca di renderla una routine. Facendo in questo modo il cane si abituerà a farsi manipolare le zampe senza opporre resistenza.
  6. Ripeto: Iniziare a tagliare le unghie al cane fin da cucciolo, renderà questo processo molto più facile quando diventerà adulto.
  7. Non usare tagliaunghie e forbici per umani per tagliare le unghie al cane.

E questo è tutto per quanto riguarda come tagliare le unghie al cane.

Se hai qualche domanda o dubbio lasciami un commento qui in basso, e se ti é piaciuto questo articolo non ti dimenticare di condividerlo.

Grazie.

Articoli Consigliati

Commenti