
Il Richiamo Del Cane | Come Insegnare al Cane il Comando Vieni
Il richiamo a mio parere é uno dei comandi più importanti da insegnare a un cane o a un cucciolio.
Perchè?
Semplicemente perché potrebbe salvare la vita al nostro cane in diverse occasioni e momenti quotidiani!
Il richiamo é anche molto utile quando facciamo passeggiate nel bosco, quando il cane scappa di casa o quando si allontana da noi!
Insegnare al cucciolo e/o al cane il comando vieni correttamente e efficacemente, dovrebbe essere una tua priorità, anzi il tuo obbiettivo numero uno nell’educazione e addestramento del tuo animale domestico.
“Penso che urlare per mezz’ora nel bel mezzo del parco a un cane che non viene al richiamo sia abbastanza irritante e frustrante!”
E se ti dicessi che non é così complicato insegnare al cane il richiamo, mi crederesti?
Se non mi credi non c’è problema, alla fine di questo articolo ti convincerò, e condividerò con te il metodo passo a passo per insegnare al tuo cucciolo o cane a venire “sempre” quando lo chiami!
Che Cos’é il richiamo?
Il richiamo é fare in modo che il tuo cane consideri il ritorno da te più interessante di qualsiasi distrazione possibile.
L’obbiettivo di un richiamo perfetto è di scavalcare l’istinto naturale del tuo cane di inseguire qualsiasi cosa veda, rendendo il tuo richiamo molto più gratificante e appagante per lui.
Questo viene ottenuto attraverso una combinazione di leccornie, lodi e rinforzo positivo.
Perché insegnare al cane il richiamo è così importante?
Un richiamo affidabile è molto molto importante, perché senza di esso, ogni volta che il tuo cane starebbe senza guinzaglio potrebbe essere potenzialmente pericoloso per lui – potrebbe venire a contatto con altri cani che non sono sotto controllo dei loro padroni, trovare pozze di acqua stagna e non potabile, oppure incontrare e inseguire animali selvatici.
Una volta che ti potrai fidare del richiamo insegnato al tuo cane, lui sarà molto felice di poter correre liberamente, e tu sarai felice di avere il controllo sufficiente per salvaguardare la sua sicurezza.
Come ho detto prima il richiamo é forse il comando più importante tra tutti quelli che possiamo insegnare al cane, ma la maggior parte dei proprietari passa troppo poco tempo ad insegnarlo come esercizio di educazione e di obbedienza.
Tendiamo ad usarlo principalmente nella vita reale, in situazioni in cui abbiamo davvero bisogno che il cane risponda e venga, e poi ci arrabbiamo se il cane lo fa.
E poi pensaci,
Quando é che viene utilizzato normalmente il comando vieni?
Sempre quando é ora di andare via, o quando il cane sta facendo qualcosa che non dovrebbe fare, oppure qualcosa che è infinitamente più divertente e gratificante che tornare dal suo proprietario.
e sinceramente fa bene, perché dovrebbe tornare?
Non c’è niente da guadagnare per lui in questo caso!
“I cani sono animali intelligenti e opportunisti, e preferiscono sempre fare qualcosa per cui ricevono un premio o una gratificazione!”
Ora pensa che il richiamo perfetto sia una casa, e i seguenti sono i suoi pilastri:
1. Premia sempre il tuo cane dopo ogni richiamo
Se il mio cane sa che ho sempre in tasca del formaggio, e sa che (sempre e ogni qualvolta) che viene dopo il richiamo gliene do un pezzo, cosa pensi che farà quando lo chiamerò mentre sta mordicchiando un legnetto?
Per logica e nella maggior parte dei casi verrà a riscuotere il suo premio! poi probabilmente se ne andrà via di nuovo, ma intanto verrà!
Quindi,
Ogni volta che il cane viene da te, sia che tu lo abbia chiamato, o sia perché è venuto di sua spontanea volontà, deve iniziare una super festa, la più grande di tutte le feste, gioco, premietti, lodi, carezze, baci, e altri premietti 🙂
La maggior parte dei cani ama il cibo, e se ogni volta darai un premio al tuo migliore amico dopo il richiamo, lui assocerà abbastanza velocemente una sensazione molto positiva con questa parola.
E sarà più che felice di ritornare da te dopo ogni richiamo.
2. Mai sgridare il tuo cane dopo un richiamo
Stai insistentemente chiamando il tuo cane da diversi minuti, lui ti ignora, tu cominci ad alzare la voce, ad agitarti e a irritarti, lui se ne frega, e per di più comincia a rotolarsi sulla cacca di un cavallo, quando ha finito, comincia a ritornare verso di te con un grande sorriso stampato in faccia, tu incazzato nero, appena arriva cominci a sgridarlo e a darli qualche pacca sul culo, lo metti al guinzaglio, e continui a sgridarlo fino a quando non arrivi a casa!
Questo è un classico, ed è il più grande errore che potresti fare se vuoi insegnare al tuo cane il comando vieni correttamente!
Perché?
Semplicemente perché non importa dopo quanto tempo é tornato il cane da te, alla fine é tornato, e tu lo hai punito per essere ritornato da te!
E sai cosa farà la prossima Volta che lo richiamerai?
Molto probabilmente si allontanerà, e ci metterà ancora più tempo per ritornare!
Consiglio:
È normale che ti senta infastidito quando il tuo cucciolo o cane non viene immediatamente, ma devi controllare il fastidio, l’irritazione e la rabbia che provi nei suoi confronti, e non permettere che queste emozioni influenzino la tua reazione quando ritorna da te!
quindi il secondo pilastro di un richiamo perfetto é non sgridare mai il tuo cane quando ritorna da te! Anche se ci vuole un eternità!
3. Usa sempre lo stesso comando o fischio per il richiamo
Il modo migliore per chiamare il tuo cane a voce è quello di utilizzare sempre lo stesso comando ”vieni” o ”hier” (comandi in tedesco), e possibilmente sempre con lo stesso tono di voce ( un tono dolce e cantato, e non secco e incazzato)
Tuttavia, è difficile mantenere il tono di voce coerente in ogni situazione, ecco perché consiglio di utilizzare un fischietto!
Il tuo cane può sentire un fischio per molti metri, in alcuni casi anche chilometri (fischietto a ultrasuoni), e non sarà mai in grado di dire se sei arrabbiato, spaventato o ansioso attraverso il tuo tono di voce.
Usa sempre dei premietti di alto valore per insegnare e mantenere un forte richiamo.
Ogni volta che fischi o chiami il tuo cane, tieni un super premio pronto da dare per quando arriva.
Scopri cosa ama veramente il tuo cane e cerca di averlo sempre a portata di mano!
I biscotti secchi e croccanti sono più economici, ma non sono molto gratificanti per la maggior parte dei cani.
Se il tuo cane sa che gli offrirai una crocchetta o il solito biscotto noioso al suo ritorno, non si sentirà molto motivato a venire dopo un richiamo.
Carne, formaggio e burro di arachidi sono ricompense di alto valore che attireranno l’attenzione del tuo cane, SEMPRE.
“Premia il tuo cane con una delizia di alto valore ogni volta che viene da te, e ti assicuro che otterrai velocemente dei risultati eccezionali, .”
È necessario farlo in modo coerente per tutta la vita del nostro cane per costruire un forte e solido richiamo.
Quando non hai accesso a del cibo e devi chiamare il tuo cane, Non c’è problema! Inizia una festa appena arriva da te! Sii esagerato. Voce dolce, inizia a correre, lancia una pallina o un legnetto, e fallo divertire!
Come Insegnare al cane il richiamo – Metodo passo a passo
La maggior parte dei cuccioli ” per istinto seguono sempre il loro umano se si allontana,Per rendere questa reazione più solida e affidabile, di solito ci vogliono mesi di di addestramento costante e coerente.
Il modo più semplice per insegnare al tuo nuovo cucciolo il richiamo è di iniziare a usarlo e ad insegnarlo non appena il cucciolo mette piede in casa.
Durante le fasi successive, assicurati di essere sempre motivato ed entusiasta, in modo che tornare da te sia sempre una piacevole esperienza per il tuo cane.
Prepara il tuo migliore amico a raggiungere facilmente il successo rendendogli il compito di rispondere al tuo ordine il meno complicato possibile, e assicurati di andare al suo ritmo, passando alla fase successiva solo se ha appreso correttamente e efficacemente la fase precedente.
Il richiamo è molto importante per la sicurezza del tuo animale domestico e dovrebbe essere il primo ordine che dovresti insegnare al tuo cucciolo.
Costruire una base solida è la chiave per ottenere una risposta affidabile.Ecco a te le 4 fasi passo a passo:
Fase 1 – Catturare E/O Ricaricare Il Richiamo |
---|
|
|
|
|
|
|
Fase 2 – Solidificare Il Richiamo Attraverso Il Gioco |
---|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fase 3 – Introdurre il gesto della mano con l’Ordine Vocale dentro casa |
---|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fase 4 – Introdurre Il Gesto Della Mano Con L’Ordine Vocale fuori Casa |
---|
|
|
|
|
consigli per insegnare il richiamo al cane
Lista Dei Consigli |
---|
|
|
|
|
|
|
|
Commenti